La biblioteca essenziale dello scacchista
 Gli scacchi sono il gioco/sport con la più vasta produzione bibliografica a livello mondiale.
Innumerevoli i libri pubblicati sui vari aspetti degli scacchi, da quelli squisitamente tecnici a quelli storici, da quelli didattici a quelli filosofici e sociologici.
 Per non parlare della vasta produzione letteraria - romanzi, racconti, poesie – che ha visto e vede tanti autori parlare di scacchi nelle loro opere.
 In questo mare magnum è facile perdere la bussola e non riuscire più ad orientarsi, con questo articolo vogliamo dare una nostra indicazione, limitatamente agli aspetti prettamente tecnici, su quelli che dovrebbero essere i testi base adatti per chi vuole andare oltre la semplice conoscenza delle regole ed entrare nell'affascinante mondo di questa nostra disciplina.
 La scelta è caduta su alcuni testi che abbiamo ritenuto possano fornire non solo una semplice elencazione di principi ed una presentazione piatta e frontale dei vari aspetti del gioco, ma possano soprattutto dare una chiave di lettura fornendo gli strumenti necessari per fare propri gli elementi scacchistici fondamentali.
 Abbiamo distinto cinque diversi ambiti: strategia, tattica, apertura, medio-gioco e finale.
  Francesco Lupo
22/11/2020









